69 anniversario repubblica popolare cinese

69° Anniversario della Repubblica Cinese

Anniversario della Repubblica Popolare Cinese

Ancora una volta, il 27 settembre è stato un importante evento nell’ agenda di NoSilence. Si svolto di fatti il 69 anniversario della Repubblica Popolare Cinese, che nella sua ambasciata ha celebrato la data storica. Un onore per NoSilence, essere responsabile dell’organizzazione della celebrazione, che ha visto la partecipazione di circa 550 invitati. Una serata all’insegna della cultura millenaria del popolo cinese, che per la 69esima volta, ha celebrato la nascita della propria repubblica.

Dagli arredi, al food and beverage, ai service audio-luci che hanno creato un atmosfera unica all’interno dell’ambasciata, NoSilence ha curato ogni minimo dettaglio. Un allestimento, che anno dopo anno propone sempre nuovi spunti, e che sta diventando un riferimento per eventi del settore.

Un rosso cremisi, che avvolgendo le aree dell’ambasciata cinese, ha trasportato per alcune ore ogni presente in un angolo di Cina. Una celebrazione, che vuole rafforzare di anno in anno, il rapporto fra le due repubbliche, quella Popolare Cinese, e quella Italiana, dov’è ospitata l’ambasciata cinese.

I momenti speciali durante il 69° Anniversario presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese

Immancabile l’esecuzione degli inni nazionali, momento di raccoglimento e meditazione, durante il quale si è respirata un atmosfera speciale. A seguire, il discorso dell’ambasciatore, che ha voluto accentrare l’attenzione, sui temi politico-economici che hanno caratterizzato questi primi 69 anni di Repubblica Popolare Cinese.

Tema di riguardo, è stato ovviamente la prospettiva che vede la Cina tra i leader politico-economici mondiali, e che di conseguenza gli riserva delle responsabilità specifiche. Quindi un rapporto sempre più saldo tra i due paesi che anche grazie a collaborazioni come questa, rafforzano di anno in anno i propri obiettivi.

NoSilence, a contatto con le istituzioni cinesi, ha ideato e realizzato l’allestimento e parte della macchina organizzativa dell’evento. Artisti e momenti musicali, hanno ricreato tra l’altro usi e costumi della terra cinese, rappresentando le bellezze culturali che la Cina può vantare.

Quindi ancora una volta NoSilence ha rappresentato l’Italia al fianco della Cina, rafforzando sempre di più il rapporto tra i due paesi.