Al Bano Carrisi – Nato a Cellino San Marco il 20 maggio del 1943. Al Bano nome d’arte di Albano Carrisi è un cantautore italiano conosciuto a livello mondiale. Proveniente da una famiglia di contadini, si trasferisce molto giovane a Milano per cercare fortuna.
La trova lavorando ad un ristorante ben frequentato, dove incontra Pino Massara. Un produttore discografico che gli fa un provino. Da questo provino Al Bano Carrisi ne trae la possibilità di incidere il suo primo disco, una cover di Gene Pitney, dal titolo “La strada”. Brano che lo porta poi ad esibirsi come spalla negli spettacoli di Adriano Celentano, ma pur sempre lavorando al ristorante.
La trova lavorando ad un ristorante ben frequentato, dove incontra Pino Massara. Un produttore discografico che gli fa un provino. Da questo provino Al Bano Carrisi ne trae la possibilità di incidere il suo primo disco. Una cover di Gene Pitney, dal titolo “La strada”, che lo porta poi ad esibirsi come spalla negli spettacoli di Adriano Celentano, ma pur sempre lavorando al ristorante. Tra il ’65 ed il ’66 Albano partecipa a diverse manifestazioni tra cui anche la trasmissione televisiva “Settevoci”, condotta da Pippo Baudo. Nel 1967 con la canzone “Nel Sole” ottiene il suo primo vero grande successo, venendo paragonato a Claudio Villa. Una star in quel periodo. Il film che nasce da questa canzone, lo fa incontrare con Romina Power, anche il legame amoroso sfocerà più tardi.
Il primo Festival di Sanremo che vede la partecipazione di Albano Carrisi è quello del 1968, con la canzone “La siepe”. Seguono poi “Pensando a te” (che diventerà anch’esso un film) che vince il Disco per l’estate 1969. Dopo il successo di “Acqua di mare” dove Romina Power appare come vocalist. Nel 1970 Albano sposa Romina Power ed avranno 4 figli. Dal 1974 Al Bano e Romina Power iniziano una stabile carriera come duo, che li porta a firmare grandi successi. Tra questi troviamo “We’ll live it all again” con la quale arrivano 7° all’Eurovision Song Contest del 1976, e “Felicità” datata 1982. Seguono diversi successi fino al definitivo ritorno da solista nel 1996. Dopo ben 20 anni di carriera insieme a Romina Power. Albano e Romina che avevano condiviso insieme la gestione di Libra, la loro etichetta discografica, abbandonano questo progetto, nonostante continuino ad esibirsi insieme.
Oggi Albano Carrisi è protagonista di numerevoli concerti in giro per il mondo, riconosciuto da tutti come uno delle voci italiane più conosciute e potenti. Il festival lo vedrà ancora protagonista nel 1997 con “Verso il Sole”, nel 1999 con “Ancora in volo” e poi nel 2016, in seguito all’annunciata ricongiunzione artistica con Romina Power. Tale collaborazione li vedrà protagonisti di numerosi concerti in Russia, dova la coppia Albano e Romina è amatissima. Tali concerti, vedranno la partecipazione di ospiti come Gianni Morandi, Toto Cutugno, Matia bazar, Ricchi e Poveri, Riccardo Fogli e Umberto Tozzi.
Artisti con cui ha collaborato: Adriano Celentano, Romina Power, Montserrat Caballè, Paco de Lucia, Placido Domingo, Josè Carreras, Fabio Rovazzi, Caparezza, Michele Placido, Gianni Ploutarhos,
Le canzoni più celebri: “Libertà”, “Ci sarà”, “Acqua di mare”, “Dialogo”, “Che angelo sei”, “Sharazan” e “Felicità”, “Tu per sempre”, “Nel Sole”, “Ciao Papà”, “Di rose e di spine”, “Ave Maria”, “E’ la mia vita” e “Finché vivrò”
Nosilence Eventi Booking Information supporta i clienti per la prenotazione di spettacoli VIP, eventi aziendali e impegni privati con i migliori talenti come Al Bano Carrisi. Solo per richieste serie per Opera Booking. Ti aiutiamo ad ingaggiare, prenotare e produrre un concerto privato di Al Bano Carrisi per esibizioni in occasione di eventi aziendali, eventi no-profit o spettacoli privati.