Alessandra Amoroso – Nata a Galatina. Parte come una giovane stella del talent show di Maria De Filippi “Amici”. Arriva fino ad esibirsi al festival più ambito da tutti i cantanti, quello di Sanremo. La cantante pugliese ha persino un record da guinness dei primati, ossia è la cantante coi maggior duetti nel minor tempo consentito (19 duetti in 2 minuti).
Alessandra Amoroso inizia da subito a capire che la musica è qualcosa di importante nella sua vita. A 17 anni partecipa a varie competizioni locali. Arriva a vincere, grazie alle sue doti canore, l’ottava edizione dello show “Amici”, guadagnandosi il disco di platino per il suo inedito “Immobile”. A partire da quel successo inizia la straordinaria carriera dell’Amoroso. Oltre sei milioni tra fans e followers sui vari social network, trenta dischi di platino, milioni di copie vendute, tournèe sold out in tutta la nazione, commercializzazione dell’album “Alessandra Amoroso” in ben quattordici paesi diversi.
Da questo talent ad oggi Alessandra Amoroso vanta la pubblicazione di ben 7 album. Il suo primo lavoro è “Senza nuvole” viene pubblicato nel 2009. Raccolta nella quale troviamo anche un brano che diviene colonna sonora della pellicola “Amore 14” di Federico Moccia. L’anno successivo nel 2010 fa la sua prima apparizione al Festival di Sanremo accompagnando il vincitore di quella edizione, Valerio Scanu, con “Per tutte le volte che”. Grazie a questa visibilità pubblica il secondo album “Il mondo in un secondo”, anche quest’ultimo viene scelto come colonna sonora della serie televisiva “La figlia di Elisa 2” e riceve anche il quarto disco di platino della carriera.
Nel suo curriculum ricordiamo molte collaborazioni con importanti artisti. Gianni Morandi, Valerio Scanu, Fiorella Mannoia, Pino Daniele, Claudio Baglioni, Jennifer Lopez, Francesco Renga, Boomdabash, Loredana Bertè, J-Ax, Fedez, Emma Marrone, Tiromancino e tanti altri. I suoi più significativi successi ad oggi sono: “Immobile” (2009), “Estranei a partire da ieri” (2010), “Senza nuvole” (2010), “Stupida” (2010), “La mia storia con te” (2010), “Urlo e non mi senti” (2010), “Ciao” (2012), “Amore puro” (2013), “Fuochi d’artificio” (2013), “Stupendo fino a qui” (2015), “Vivere a colori” (2016), “Fidati ancora di me” (2017), “La stessa” (2018).
Dopo aver girato il continente arriva a fare sold out anche in Messico. Raggiunge notorietà anche nei paesi latino-americani. Torna a far parlare di se nella sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo come ospite affianco a Claudio Baglioni e promuovendo il suo nuovo lavoro chiamato “10”.