Sulle ali dell’entusiasmo per questo primo lavoro a teatro, Mannarino decide di intraprendere la strada del successo però attraverso un pubblico differente. La musica viene recitata e interpretata, una specie di live show, fatto di poesia, musica e arte. Per questo suo modo di presentarsi, viene notato da Serena Dandini che lo ingaggia per tre stagioni come accompagnatore musicale della trasmissione televisiva di Rai Tre “Parla con me”. In questo periodo florido di eventi, Mannarino compone la sigla del programma radiofonico, di Dario Vergassola e David Riondino,“Vasco de Gama”, in onda su Radio2.
Nella sua attività canora, Mannarino vanta numerose partecipazioni a concerti, programmi televisivi e radiofonici. Con i suoi quattro album all’attivo: “Bar della Rabbia” (2009), “Supersantos”(2011), “Al monte”(2014), “Apriti cielo” (2017) raggiunge il vero successo conquistando tra l’altro, notevoli premi e riconoscimenti. Un disco d’Oro, un doppio disco di Platino, il “Premio Amnesty International Italia 2015” per il “Miglior Testo sui Diritti Umani”, “Miglior Artista indipendente dell’anno”, “Premio Giorgio Gaber” e finalista al “Targa Tenco 2009” come giovane proposta. Le sue canzoni accompagnate da suoni di chitarre, contrabbassi e violini fanno letteralmente impazzire il pubblico più giovane, tra i suoi tormentoni troviamo: “Me so’ mbriacato”, “Arca di Noè”, “Statte Zitta”, “Fatte bacià”, “Scendi giù”, “L’impero”, “Serenata lacrimosa”, “Rumba magica”, “Ultra Pharum” e molti altri.