Ogni grande evento è caratterizzato da una composizione modulare di sedute, che possono articolarsi in vari modi. Uno tra i più usati e riconosciuti in termini di sicurezza è la tribuna. Sempre più spesso si utilizzano delle location fittizie. O non predisposte ad accogliere grandi masse, proprio per questo si preferisce usare degli standard durante l’allestimento, qualcosa di garantito. Con l’opportunità di donare il nostro tocco finale applicando grafiche e personalizzazioni. Le tribune sono da ormai 100 anni la prima scelta di grandi eventi, concerti, circuiti automobilistici, stadi, e prendono la loro forma dalle costruzioni che hanno e ancora oggi continuano a fare la storia, basta pensare alla struttura di anfiteatri tra i quali si può citare il Colosseo.
Una soluzione architettonica che ha sempre rappresentato lo spettatore nelle situazioni più variegate, e tutt’ora grazie a leghe metalliche d’avanguardia e composizioni modulari che ne accrescono la fruibilità fanno le tribune un’ elemento indispensabile per i grandi flussi di pubblico che accorrono ad un evento. La progettazione di un evento è il momento nel quale si ha bisogno di identificare le spese ed i materiali che si dovranno utilizzare per la sua realizzazione.
In casi dove si deve accomodare una grossa mole di pubblico e si ha necessità di ottimizzare gli spazi, la tribuna è una soluzione ottimale. La sua struttura, permette di disporre su più livelli il pubblico, contando su vie di accesso laterali che garantiscono un affluenza ordinata. Non solo oggi le tribune sono facili da montare e quindi rappresentano un risparmio. Ma sono strutturate in modo da poter “scavalcare” elementi di decoro urbano, come recinzioni pali segnaletici ed altro.
Terminare il lavoro è un piacere, infatti le tribune layher ci consentono di poter contare su diversi accessori utili alla rifinitura del lavoro. Innanzitutto è possibile disporre di coperture di altissima qualità, che ovviamente non sono utili solo per ripararsi dalla pioggia, ma anche dal sole nelle giornate più calde. O solamente per dare un aspetto più regale all’allestimento.
La diffusione dell’audio non sarà un problema grazie ad impianti audio sviluppati per regalare a tutti gli spettatori un udito pulito e studiato su situazioni analoghe passate. Come descritto in precedenza, ad arricchire il tutto ci saranno grafiche grafiche personalizzate, applicazioni di moquette o altre pavimentazioni rimovibili e cordoni lungo gli accessi e i parapetti che daranno un tocco finale di stile alle vostre tribune.