Ambra Jovinelli è stato, è, e sarà uno dei teatri romani più famosi di tutti i tempi. La sua storia infatti lo rappresenta come uno dei teatri più importanti della capitale. Oggi meglio conosciuto semplicemente come l’Ambra Jovinelli. Nato appunto da Giuseppe Jovinelli. Un produttore teatrale, che era intenzionato a costruire un teatro all’insegna del lusso e della nobiltà dove si svolgevano prose e spettacoli di varietà rivolti ad un pubblico d’èlite.
Uno storico Teatro al centro di Roma
Sorto nel Rione Esquilino, l’Ambra Jovinelli venne inaugurato nel 1909. Vanta gli esordi di grandissimi attori del panorama Nazionale, fra tutti Totò, Alberto Sordi, Lino Banfi, Claudio Villa, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, Franco Califano, Rita Pavone.
Inizialmente rivolto per lo più, a spettacoli di rappresentazione comica, l’Ambra Jovinelli negli anni ha subìto dei cambiamenti, in balia degli eventi della storia. Infatti agli inizi del 900 vi si svolgevano spettacoli di canzonette, di danza, di trasformismo, di commedia, nel periodo fascista e con l’avvento del cinema si trasformò in un luogo per eventi sportivi pugilistici, fino a diventare un’area per cinema-varietà negli anni 60.
Dettagli Location
Zona: Termini – Area: 600 mq –Posti a Sedere: 800 pax
Vuoi organizzare un evento al teatro Ambra Jovinelli?
Nel 1982 infine causa un incendio, fu costretto a chiudere e fu venduto ad una società milanese che lo ristrutturò negli anni 90 riprogrammando una serie di eventi teatrali e mostre riportando l’Ambra Jovinelli a catturare l’attenzione dell’opinione pubblica. Così nel 2001 venne riaperto il teatro e venne affidata la direzione a Serena Dandini riportando ad esibirsi numerosi personaggi. Da Lillo & Greg, a Neri Marcorè, Valerio Mastrandrea, Gianmarco Tognazzi, Gene Gnocchi, Silvio Orlando, Gioele Dix, Angela Finocchiaro, Claudia Gerini, Paolo Rossi, Vincenzo Salemme, Sabina Guzzanti, Alessandro Benvenuti, Alessandro Haber, Sergio Rubini, Rocco Papaleo, Giovanni Veronesi, Corrado Guzzanti e tanti altri. Tutti personaggi che hanno riscosso grande interesse pubblico.
Oggi l’Ambra Jovinelli si presenta in stile liberty, tra l’altro unico nel suo genere. E’ situato nel rione esquilino, perciò facile da raggiungere trovandosi in una posizione strategica e centrale vicino la stazione Termini.
Contattaci allo +39.06.45433487 o scrivi a info@nosilence.it
La struttura, un vero e proprio teatro con tanto di platea a ferro di cavallo. Disposta su due livelli con la capienza di circa 800 posti. Ha un impianto acustico moderno adatto ad ogni tipo di spettacolo, da quello teatrale a quello cinematografico.
Attualmente l’Ambra Jovinelli grazie ad una programmazione ampia e contemporanea riesce a catturare l’attenzione di un pubblico dai gusti più disparati attraverso degli spettacoli di qualsiasi genere. Dalla commedia alla tragedia, interpretati tra l’altro dai migliori attori in circolazione.