Nel 1982 infine causa un incendio, fu costretto a chiudere e fu venduto ad una società milanese che lo ristrutturò negli anni 90 riprogrammando una serie di eventi teatrali e mostre riportando l’Ambra Jovinelli a catturare l’attenzione dell’opinione pubblica. Così nel 2001 venne riaperto il teatro e venne affidata la direzione a Serena Dandini riportando ad esibirsi numerosi personaggi. Da Lillo & Greg, a Neri Marcorè, Valerio Mastrandrea, Gianmarco Tognazzi, Gene Gnocchi, Silvio Orlando, Gioele Dix, Angela Finocchiaro, Claudia Gerini, Paolo Rossi, Vincenzo Salemme, Sabina Guzzanti, Alessandro Benvenuti, Alessandro Haber, Sergio Rubini, Rocco Papaleo, Giovanni Veronesi, Corrado Guzzanti e tanti altri. Tutti personaggi che hanno riscosso grande interesse pubblico.
Oggi l’Ambra Jovinelli si presenta in stile liberty, tra l’altro unico nel suo genere. E’ situato nel rione esquilino, perciò facile da raggiungere trovandosi in una posizione strategica e centrale vicino la stazione Termini.