Il suo reale nome è Claudia Judith Nahum. Meglio conosciuta come Baby K. E’ un’artista nata a Singapore, ma di chiare origini italiane, con un passato londinese e attualmente residente a Roma. Insomma un vero e proprio meltin’ pot. Inizia la sua carriera musicale alla giovane età di 9 anni in quel di Londra vincendo molti concorsi. Riesce così ad entrare a far parte della scuola “Harrow School of Young Musicians” che la formerà fino a portarla all’età di 14 anni, grazie al suo talento, a calcare palcoscenici di tour europei imparando l’arte del Mc’ing (Master of Ceremonies, il più alto grado di esperienza che si possa attribuire ad un rapper).
Dopo essersi messa in mostra nella “night life” londinese rappando su brani hip hop remixati e velocizzati scrive il suo primo “pezzo”. Da qui torna in Italia entrando a far parte di uno staff che lo porterà a condurre due programmi radiofonici dedicati proprio alla musica hip hop, cominciando a sviluppare il suo vero amore per questo genere musicale e presentando i primi concerti rap nella capitale. Arriviamo così al 2006 l’anno della consacrazione di Baby K, collaborando con una serie rapper italiani tra i quali ricordiamo Gue Pequeno, Club Dogo, Marracash, Amir, Rocco Hunt, Fedez, J. Ax, Emis Killa, Takagi e Ketra.
Biografia e Discografia di Baby K
Nel 2012 inoltre Baby K ha contribuito insieme a Max Pezzali nel rifacimento di tutti i pezzi dell’album “Hanno ucciso l’uomo ragno 2012” prodotti da Claudio Cecchetto e Pierpaolo Peroni, attraverso la collaborazione molti rap italiani. L’anno successivo ufficialmente esce “Una seria”. Il suo primo album con etichetta Sony, che con “Killer”, brano in duetto con Tiziano Ferro. Conquista subito il disco di platino con oltre 14 milioni di visualizzazioni, una raccolta di brani dal genere mixato ossia una mescita di r’n’b e hip hop e rap.
Da qui ogni singolo che realizza diventa un tormentone ne ricordiamo infatti due. “Roma Bangkok” con la collaborazione in featuring di Giusy Ferreri che scala ogni tipo di classifica estiva e riceve il disco di diamante, diventando così la prima artista femminile italiana dell’era digitale a riceve un premio del genere. E “da zero a cento” che conquista anche questo il disco di Platino. La sua ultima realizzazione si chiama “Playa” ed è un altro trionfo con oltre 21 milioni di visualizzazioni riceve un nuovo disco di Platino. Diventando quindi una nuova icona del panorama musicale dell’Hip Hop italiano.