Biagio Antonacci

Organizzare un evento è spesso un volano per entrare in contatto con i grandi nomi della musica. NoSilence Eventi ha avuto l’onore di collaborare con Biagio Antonacci e la sua band in più di un’occasione. Un artista completo che ha saputo fondere l’arte dell’entertainment con un cantautorato raffinato ed una voce unica.

Nel 2019 saranno 30 anni di carriera dopo che nel 1989 uscì il suo album d’esordio “ Sono cose che capitano “. In questi 30 anni Biagio ha saputo creare uno stile unico pur rimanendo fedele alla grande tradizione del cantautorato italiano. Nel corso degli anni ha notevolmente affinato le sue capacità di showman dal vivo, arrivando a calcare alcuni degli stadi delle location più prestigiose in Italia e nel mondo. Nel 1992 Biagio Antonacci piazza il colpo decisivo per la sua carriera: “Liberatemi“.

Biagio Antonacci

L’album e la Title Track Sono un successo assolutamente sbalorditivo in Italia. Riscuote un successo fondamentale per il futuro sia tra la critica che tra il pubblico. Si può dire che da lì in poi Biagio non si è più fermato. Nel 1994 consolida gli ottimi risultati con l’album “ Biagio Antonacci “ una vera e propria fucina di hit di successo come “ Non è mai stato subito “, “ Se io, se lei “ e “ Lavorerò”.

Biografia & Discografia

I live si susseguono ed entra a tutti gli effetti nel gotha della musica italiana. Nel 1998 esce “ Mi fai stare bene” e Antonacci non fa altro che accrescere il suo talento autorale. “Iris” lo catapulta in una dimensiona ancor più alta e importante. Un singolo che traina l’album alla soglia del milione di copie vendute. Dal vivo Antonacci partecipa a numerosi live con artisti internazionali e consolida la sua fama di “ animale da palcoscenico” alternando scatenate versioni rock ad intime ballate. Gli anni 2000 vedono Biagio sperimentare nuovi percorsi musicali e soprattutto lo vedono protagonista di due live show storici: nel 2005 partecipa al Live 8 al Circo Massimo e nel 2007 riempie con 60.000 persone lo stadio San Siro, onore che tocca solo ai grandissimi in Italia.

Nel 2011 però tiene un live a scopi benefici nientemeno che al Colosseo, dove ha sciorinato un repertorio da artista maturo e consapevole del suo talento. Biagio continua ad essere uno dei nomi di punta della scena italiana. Con la sua voce unica e graffiante e con i suoi live al tempo stesso intimi ed infuocati.

Icona della Musica Italiana

Artisti con cui ha collaborato: Laura Pausini, Tiziano Ferro, Syria, Luca Carboni, Mel Gaynor, Simone Cristicchi, Claudio Baglioni, Fiorello, Pino Daniele, Leona Lewis, Mario Incudine, Laioung, Gemelli Diversi, Club Dogo, Eros Ramazzotti, Adriano Celentano, Alessandra Amoroso, Negramaro,

Le canzoni più celebri: “Mio Fratello”, “Pazzo di Lei”, “Non vivo più senza te”, “In mezzo al mondo”, “Quanto tempo ancora”, “Se io, Se Lei”, “Tu sei bella”, “Buongiorno bell’anima”, “Sognami”, “Dolore e Forza”, “Se è vero che ci sei”, “Iris”, “Vivimi”, “Mio padre è un Re”, “Insieme finire”,