Un evento per natura ha bisogno di una buona comunicazione. Questo è indispensabile per rendere nitido il concetto dell’evento e reclutare il numero maggiore di clientela consapevole. Esistono pertanto diversi metodi di comunicazione per eventi, quasi nessuno di essi è stand-alone. Ciò significa che una brochure potrebbe essere più efficace se correlata ad un sito web o una pagina social riguardante l’evento.
Saper comprendere l’efficacia e l’inefficacia di alcuni metodi di comunicazione è fondamentale. Molti sono convinti che realizzare un sito web o una pagina social sia sufficiente a generare attenzione sul proprio tema. Questo è sbagliatissimo. In realtà realizzare un sito o una pagina è solo l’inizio del lavoro, il requisito base per iniziare a fare pubblicità, un “indirizzo virtuale” dove veicolare il traffico generato con le interazioni create.
Per utilizzare al meglio il potenziale di una Brochure c’è bisogno di veicolarla verso qualcosa che sia tangibile come un luogo o un negozio, oppure verso un end-point digitale come una Pagina Facebook o la Pagina di un Sito Web. Nulla viene da se, tanto più la pubblicità, non si tratta di fortuna, ma di bravura ed impegno.
Qual è l’obiettivo dell’ evento? A cosa deve servire la Brochure? Ha valenza prima, durante o dopo l’evento? Vale la pena farne più di una? Sono tutte domande che dovremmo porci, per comprendere a cosa serva realmente la Brochure. Questo ci farà capire rapidamente anche quali contenuti e messaggi inserire al suo interno.
Colori, materiali e rifiniture sono elementi tattili e visivi, in grado di coinvolgerci prima ancora dei contenuti. L’occhio vuole la sua parte, su tutto, anche sui prodotti di stampa. Una carta importante, darà certo rilievo al nostro prodotto. La solita carta patinata lucida da 80g/mq (leggera) che siamo abituati a ricevere, viene automaticamente etichettata dal nostro cervello come spazzatura.
Grafiche e colori, serviranno a creare empatia con la brochure, e a raccontare chi siamo e cosa facciamo. E’ un peccato che il contenuto, la parte più importante sia la cosa meno rilevante durante il processo di decisione, durante il quale scegliamo se prendere o meno una brochure, ma è così. Dobbiamo perciò essere bravi a mescolare con efficacia grafica e contenuti, belli ma anche efficaci.
Realizzare delle ottime Brochure, tenendo conto dei principi di estetica e comunicazione è fondamentale per creare un buon prodotto. Tuttavia senza alcuna logica riguardante la comunicazione è un lavoro fine a se stesso. Se non siete una pizzeria che vuole distribuire porta a porta il menù da asporto, allora dovrete impegnarvi un po’ di più, oppure affidarvi ad un agenzia.