Nata a Catania, Carmen Consoli si avvicina subito alla musica tradizionale italiana. Il padre Giuseppe, appassionato di Domenico Modugno, la iscrive a nove anni ad un corso di chitarra. La motiva a scrivere e interpretare nuove canzoni nel periodo scolastico. Fu così che nel 1987 inizia ad esibirsi nei locali di Catania. Inizia con un gruppo musicale chiamato Moon Dog’s Party. Con repertori stile rock & blues. Celebrando cover di star internazionali dello spessore di Tina Turner, Jimi Hendrix o REM. Dopo aver terminato gli studi decide di trasferirsi a Roma, per elaborare e promuovere i suoi testi musicali. Proprio nella capitale che incontra e conosce Michele Santoro, il quale la invita in televisione ad esibirsi.
Cosi dopo l’esordio in tv, nel 1995, con “Quello che sento” supera Sanremo Giovani e partecipa al vero Festival. Pubblica cosi il primo album “Due Parole”. L’anno successivo si ripresenta a Sanremo con una canzone scritta insieme ad un suo conterraneo Mario Venuti “Amore di Plastica” che le porta un buon ascolto radiofonico. Ma il successo arriva l’anno successivo con il brano “confusa e felice” che nonostante il flop sanremese (viene subito eliminata) riscuote successo. Infatti l’album “Amore di Plastica” nel quale è inserito questo brano, riceve il disco di platino con circa 120.000 copie vendute. Dopo il trionfo dell’album, Carmen Consoli, si esibisce in una serie di concerti in giro per tutta Italia riscuotendo consenso di pubblico.
Autodefinitasi “cantantessa”, continua la sua attività artistica realizzando ben 15 album. 34 singoli vendendo complessivamente piu di 2 milioni di dischi in Italia. Un album di colonne sonore e conquistando come membro del gruppo Artisti Uniti per l’Abruzzo. 12 dischi di platino e 3 dischi d’oro. Numerose sono le collaborazioni con artisti come Raf, Tiziano Ferro, Mario Venuti, Jovanotti, Ron. Ma anche Paola Turci, Lucio Dalla, Max Gazzè, Adriano Celentano, Francesco Renga, gli AfterHours, Bandabardò e molti altri.
I suoi brani di successo sono: “Amore di plastica” del 1996, “confusa e felice” del 1997, “in bianco e nero” del 2000, “l’ultimo bacio” del 2001. Curiosità: Carmen Consoli è la prima artista femminile italiana ad esibirsi sul palco dello Stadio Olimpico di Roma e la prima donna ad aver vinto il premio “Targa Tenco” come miglior album. La sua originale attività canora legata alla sua eccezionale interpretazione entrambe in continuo approfondimento e studio, fanno della Carmen Consoli un’artista canora fuori da ogni classificazione.