Come scegliere una location per eventi

Come conoscere il proprio Team, il Meeting Aziendale.

Come conoscere il proprio Team, il Meeting Aziendale

Dinamiche per proporre, motivare, coordinare il proprio Team di Lavoro.

Se la vostra azienda deve organizzare un meeting, quali sono le linee guida da seguire ?

Cosa e come dobbiamo porre all’attenzione del nostro interlocutore ?

Le scelte da affrontare rappresentano un fondamentale snodo per la riuscita del nostro incontro, un volano perfetto per il raggiungimento di importanti obiettivi aziendali.

Vediamo insieme gli elementi principali che dobbiamo far emergere :

  • INDIVIDUARE IL REALE OBIETTIVO DEL MEETING 

Un incontro aziendale deve portare alla luce il raggiungimento di un obiettivo professionale. L’organizzazione dovrà spogliare i concetti ed arrivare all’osso in modo che l’interlocutore abbia chiaro il messaggio, che nel tempo rimmarrà un punto di riferimento

  • PROPORRE UN CONCEPT INCISIVO

Il messaggio deve essere chiaro ed asciutto nei contenuti, la presentazione deve allo stesso tempo mantenere una scintilla creativa che sia accattivante e catturi l’attenzione

  • SCEGLIERE IL LUOGO DOVE “AGIRE “

Un luogo organico all’azienda o un posto esterno ? Molte imprese non hanno bisogno di spostarsi ma lo fanno ugualmente, scegliendo location “ ad hoc “ come alberghi in luoghi di grande rilevanza artsitica o naturalistica. Di contro, aziende con dei “ core business “ tecnici o tecnologici si avvalgono di organizzatori che propongono luoghi ampi, moderni e “ minimal “ per fortificare ancor di più il concept.

Il messaggio dve essere chiaro ed asciutto nei contenuti, la presentazione deve allo stesso tempo mantenere una scintilla creative che sia accattivante e catturi l’attenzione

  • COORDINARE LA LOGISTICA

Otre il contenuto formale, quello sostanziale ha lo stesso impatto e la stessa importanza. Il personale, gli spazi scelti, le forniture devono avere il massimo controllo da parte degli organizzatori.

  • DEFINIRE LA STRATEGIA COMUNICATIVA

Il meeting, nel corso del suo svolgimento, deve poter contare su una comunicazione visiva forte e risoluta. Dalla presentazione ai video, dalla promozione a mezzo stampa al web. Tutto deve essere coordinato da un’organizzazione centrale che possa intervenire in modo tempestivo. Business Center Roma by Nosilence Eventi

1 Comment

  1. […] meeting aziendali con protagonisti esterni, la cura dei dettagli deve essere ancor maggiore. Ospitiamo soggetti che […]