Enrico Brignano

Nel panorama dello spettacolo italiano brilla oramai da più di vent’anni una stella dal nome di Enrico Brignano. Questo mattatore diverte il pubblico italiano dagli anni 90  ma non ho perso nulla della verve Che ne ha contraddistinto il folgorante esordio. Nasce il 18 maggio 1966 a Roma. Proprio quest’ultima sarà la protagonista di moltissimi dei suoi spettacoli dove Brignano riuscirà a coniugare le sue storie legate all’infanzia con un irresistibile satira sulle stranezze che contraddistinguono la città eterna. 

Nei primissimi anni 90 partecipa come barzellettiere al programma Mediaset “La sai l’ultima?”, riscontrando subito un grande successo da parte del pubblico che già apprezzava i suoi tempi comici da assoluto fuoriclasse. La grande popolarità arriva alla fine degli anni 90 quando partecipa nel ruolo di Giacinto alla celeberrima serie televisiva “un medico in famiglia”. Il successo travolgente visto che la fiction registra dei record d’ascolto tuttora difficilmente eguagliabil. Ma Brignano non è solamente un personaggio televisivo, anzi comincia sentire sempre più stretto il ruolo da caratterista. 

Enrico Brignano

Enrico Brignano: Biografia dell'attore comico

Il motivo è molto semplice, Enrico ha avuto una formazione teatrale con il maestro Gigi Proietti. E ovviamente una volta che si calcano le tavole del palcoscenico con uno dei più grandi mattatori dello spettacolo italiano la passione per il teatro rimane dentro. Alla fine degli anni 90 quindi si concentra per scrivere il suo primo spettacolo teatrale che si chiamerà “Io per voi un libro aperto”. La location scelta è assolutamente suggestiva visto che si tratta del teatro di Ostia antica. La grandissima risposta del pubblico permetterà a Brignano di ricevere  il prestigioso riconoscimento di veder trasmesso il proprio spettacolo in diretta su Canale 5.

In questo momento Brignano capisce che la strada del teatro è sicuramente quella che maggiormente lo stimola a  livello artistico. Ed è proprio per questo motivo si impegna ancora più nella composizione di un nuovo spettacolo. Enrico è assolutamente maestro nel saper cogliere le piccole imperfezioni dell’animo umano sia per quello che riguarda la propria famiglia e la propria vita privata per poi legarlo ai grandi temi di attualità. 

Da questo nuovo impegno nasce “Non  sia mai viene qualcuno” uno spettacolo irresistibile che ripercorre la propria infanzia e tutto ciò che Brignano ha vissuto prima di conoscere la celebrità. Da qui in poi l’attore si conferma come uno degli artisti più noti maggiormente apprezzati da critica e pubblico e continuerà la sua carriera intervallando spettacoli teatrali sempre da  tutto esaurito insieme a commedie che riscuotono un grande successo al cinema.  

Contattaci allo +39.06.45433487 o scrivi a info@nosilence.it