Ermal Meta ha trionfato nella sessantottesima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Non mi avete fatto niente” insieme al suo collega Fabrizio Moro. Musicista e cantautore nato in Albania, naturalizzato Italiano.
Figlio d’arte, la madre infatti era una violinista professionista. Ermal Meta, si avvicina alla musica classica, cominciando a suonare chitarra e pianoforte. Pochi anni dopo inizia la sua attività con due gruppi: “La Fame di Camilla” e “Ameba 4” in qualità di chitarrista. C
on quest’ultimo gruppo partecipa al Festival di Sanremo del 2006 nella categoria “Giovani”, venendo subito eliminato. A seguito di questo evento il gruppo si scioglie, perciò Ermal Meta decide di intraprendere la carriera d’autore. Non tutti sanno, ma nel corso degli anni si occupa della scrittura dei testi di canzoni di numerosi artisti italiani come Giusy Ferrero, Lorenzo Fragola, Patty Pravo, Emma Marrone, Fabrizio Moro, J-Ax, Marco Mengoni, Francesco Sarcina (frontman de “Le vibrazioni”), Chiara, Negrita e Francesco Renga.
A partire poi dal 2013, intraprende la carriera da solista, pubblicando in totale tre album le cui canzoni più famose. “Bionda”, “Lettera a mio padre”, “Non mi avete fatto niente”, “Le luci di Roma”, “Voodoo Love”, “Quello che ci resta”, “Ercole”, “Gravita con me”, “Pezzi di Paradiso” e “Vietato morire”.
Nella sua attività si dedica anche alla scrittura e composizione musicale di brani che vengono scelti per la colonna sonora della serie televisiva “Braccialetti Rossi 1 e 2”, in diretta rai. Impegnato nel sociale, Ermal Meta si esibisce, anche, in concerti il cui incasso viene devoluto a persone bisognose. In una occasione di un mini concerto, svoltosi a Bari i proventi vengono donati al reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale “Giovanni XXIII”.
A coronamento di una carriera ricca e piena di impegni e soddisfazioni Ermal Meta oggi risulta il cantautore più richiesto e corteggiato del momento. Con i suoi tredici dischi di Platino e dieci dischi d’Oro, un Festival di Sanremo, un in soli cinque anni di carriera. Continua senza pausa il successo di Ermal Meta, infatti, nel 2018, con il suo album “Vietato Morire”, diventa il pezzo forte di una manifestazione chiamata HitWeek, il principale festival di musica italiana nel mondo, esibendosi in diverse città tra Europa, Stati Uniti e Canada, ricevendo alla fine di questo lungo tour, il premio come “Best Italian Act agli MTV EMA di Londra.