Spesso durante l’organizzazione di un evento, non si ha il tempo di pensare alla sua gestione. In poche parole si tratta di considerare come gestire ospiti e risorse, durante lo svolgimento dell’evento stesso. Detto così sembra facile, ma pensate un pò a come si potrebbe gestire un evento di 3 giorni con 600 ospiti, più di 30 risorse tra allestitori, hostess e personale di sala? Ecco a cosa serve un Event Manager.
Il successo di un evento non cade certo dalle stelle, ma è costruito con parsimonia, non lasciando spazio a nessun imprevisto. Certo serve esperienza, ma altrimenti gli Event Manager cosa ci starebbero a fare? Questa figura, sempre più indispensabile per eventi di grossa portata, è un vero e proprio coltellino svizzero per eventi.
L’Event Manager, si occupa non solo di coordinare i vari momenti dell’allestimento, ne segue lo sviluppo, assorbe le criticità, ottimizza i risultati. Molto complessa, ma non impossibile da comprendere a livello professionale, la sua figura è anche un grosso punto di riferimento soprattutto durante lo svolgimento dell’evento stesso.
Immaginate di avere un costante punto di riferimento durante la frenesia e lo stress di un evento in corso. Un ancora di salvataggio, che conosce a tutto tondo ogni dettaglio dell’allestimento, organizzazione e recluta di risorse professionali all’interno dell’evento. Un’enciclopedia di ogni cosa presente in quel momento durante l’evento.
Una bella sicurezza no? Godetevi perciò lo svolgimento del vostro evento, che al resto ci pensa l’Event Manager. Una bella responsabilità per chi fa questo lavoro, ma un ebrezza unica nel dover garantire che tutto vada liscio durante il servizio. Troppo spesso capita di partecipare a grandi eventi, ma gestiti male, con criticità ovunque, ecco a cosa serve.
Sfruttare quindi una risorsa del genere è una grossa comodità, ed anche un grande apporto all’evento in generale. Fornitori, contatti, allestitori, service, manovali, uffici stampa e molto altro ancora, fanno parte del bagaglio di contatti di un Event Manager, e quindi anche di chi sceglie di farsi seguire durante il proprio evento.