Fabrizio Mobrici meglio conosciuto come Fabrizio Moro è un cantautore e musicista romano. Nato in un quartiere popolare della Capitale, Fabrizio Moro scopre di essere un’artista già da bambino. Ama la musica rock dei The Doors, dei Guns N’Roses e degli U2. Trasferitosi con la famiglia appena fuori Roma, inizia la sua carriera cantando nei pub locali, con diversi gruppi, presentando un repertorio pop rock anticonformista.
Dopo anni di live music con cover band, nel 1996 realizza il suo primo singolo chiamato “Per tutta un’altra destinazione”. Seguito pochi anni dopo dal suo primo album “Fabrizio Moro”, che gli permette di partecipare alla cinquantesima edizione del Festival di Sanremo nella categoria giovani con “Un giorno senza fine”, mettendosi in mostra. Dal 1996 a oggi Fabrizio Moro vanta all’attivo ben dodici album, di cui due sono raccolte dei suoi più grandi successi. Nell’arco dell’attività musicale ha inoltre partecipato a sei edizioni del Festival di Sanremo nel quale ha vinto nella categoria giovani del 2007. Con il brano “Pensa” guadagnandosi anche il “Premio della Critica Mia Martini”, (come miglior testo del concorso) e nel 2018 assieme ad Ermal Meta con “Non mi avete fatto niente”, rappresentando così l’Italia all’Eurovision Song Contest di Lisbona.
Nel suo “Palmares” due Festival di Sanremo (2007 e 2018), tre premi Lunezia, un Venice Music Awards (come premio rivelazione Sanremo 2007 e 2008) e due Wind Music Award (come disco di Platino sia del singolo “Portami via” che per l’album “Parole rumori e anni”). Fabrizio Moro non è solo un cantante. Nell’arco della sua professione, infatti, ha collaborato anche come autore di testi per cantanti di rilievo. Nella sessantaduesima edizione del Festival di Sanremo del 2012 scrive per Noemi la canzone “Sono solo parole”, brano che arriverà terzo. Partecipa all’album “Schiena” di Emma Marrone componendo il brano “La mia felicità”; realizza musica e testo del nuovo singolo degli Stadio “I nostri anni”, o addirittura partecipa, insieme a Pier Cortese, Velvet e Adriano Bono, al lancio del nuovo album dei Kutso (gruppo indie rock).
Nel suo curriculum troviamo molte canzoni di successo. “Pensa”, L’eternità”, “Eppure mi hai cambiato la vita”, “Pace”, “Il senso di ogni cosa”, “Barabba”, “Non importa”, “Ognuno ha quel che si merita”. Attivissimo nel sociale Fabrizio Moro viene anche premiato per la sua solidarietà e impegno civile. Le sue più importanti collaborazioni sono con Claudio Baglioni, Emma Marrone, Noemi, Pier Cortese, Ultimo, Ermal Meta, Stadio, Fausto Leali, Jarabe De Palo, Enrico Ruggeri, e moltissime altre.