Inizialmente si fanno chiamare “The Tryo”. Ricordando un po’ i tre tenori piu famosi del mondo (Luciano Pavarotti, Placido Domingo e Josè Carreras). Scoperti singolarmente in un talent per bambini “ti lascio una canzone” del 2009 da Michele Torpedine, manager di artisti del calibro di Zucchero, Andrea Bocelli, Giorgia e Biagio Antonacci. Il Volo è il primo gruppo italiano a sottoscrivere un contratto con una delle più importanti case discografiche Americane, La Geffen Records. Raggiungono subito il successo con l’album “il volo”, da cui in seguito prenderanno il nome del gruppo, entrando nella top 10 di Billboard e diventando “disco di platino”. Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto sono loro i tre membri del gruppo il “Volo”.
Cavalcando l’onda del successo i tre collezionano una serie di collaborazioni con artisti internazionali. Tra le più memorabili gli unici italiani ad essere ospitati di Quincy Jones insieme ad altri 80 artisti come Celine Dion, Bono degli U2, Lady Gaga, Carlos Santana, Barbra Streisand, Enrique Iglesias, Usher, Natalie Cole, Will.i.am dei Black Eyed Peas per l’evento We are the World for Haiti. Nel 2011 escono con la canzone “Special Christmas Edition”. Ricevono due nomination ai “latin grammy” per la vendita di oltre un milione di copie e partendo con un tour internazionale. Tra le note importanti della loro carriera si evidenzia anche il privilegio di esibirsi in diretta nazionale, per un concerto si beneficienza, da Piazza San Pietro a Roma, dopo l’Angelus di Papa Francesco.
Nel 2015 dopo essersi fatti conoscere in tutto il mondo da artisti internazionali , “Il Volo” sbarca a Sanremo partecipando e vincendo la 65° edizione con il brano “Grande Amore”. Il successo di questo brano non finisce qui, infatti conquista un triplo disco di Platino e grazie al singolo rappresentano l’Italia all’Eurovision Song Contest piazzandosi al terzo posto. Ma riceve anche qui il premio “Marcel Besancon award 2015” dalla stampa internazionale. L’ascesa dei tre ragazzi non finisce qui, Il Volo, pubblica anche un libro chiamato “Un’avventura Straordinaria” editore Rizzoli che riceve ottime recensioni e vendite positive.
Dal 2016 parte un progetto chiamato “Notti Magiche”, un tributo ai tre tenori Placido Domingo, Luciano Pavarotti e Josè Carreras che deliziarono le platee e incantarono tutto il mondo con le loro voci. Realizzano tutti “sold out” nelle 15 tappe di tourneè americana. Ad oggi i tre ragazzi, continuando l’attività canora nei vari tour, sono ambasciatori Unicef. Sempre impegnati nel sociale, come per esempio sono promotori di iniziative organizzate da organismi pastorali come la Caritas. Le loro migliori canzoni senza dubbio sono le seguenti: 2010 con “il volo”; 2012 con “ luna nascosta”; 2015 con “Grande Amore” e “ canzone per te”.