Jerry Calà

Il suo vero nome di nascita è Calogero Calà, ma per tutti noi è conosciuto come Jerry Calà. Nasce in Sicilia ma sin dalla tenera età di 2 anni è costretto a trasferirsi, con tutta la famiglia, per via del lavoro del padre inizialmente a Milano per poi cambiare nuovamente e stabilirsi a Verona.

jerry calà

Ed è proprio a Verona dove Jerry Calà inizia a conquistarsi la notorietà e la carriera artistica. Jerry Calà infatti durante la frequentazione del Liceo Scientifico conosce quelli che saranno poi i suoi amici e compagni di una vita, Umberto Smaila, Nini Salerno e Franco Oppini. Proprio con loro, agli inizi degli anni 70, forma un gruppo comico chiamato i “Gatti di Vicolo Miracoli”.

Il loro primo successo nazionale avviene sette anni dopo nel 1977 nello show di “Non Stop” come tra i protagonisti comici nello storico programma televisivo. Agli inizi degli anni 80 Jerry Calà lavora come attore insieme a Diego Abbatantuono in una pellicola di Carlo Vanzina “I Fichissimi”, riscuotendo un gran successo e convincendosi a lasciare la sua compagnia e tentare la carriera di attore solita. Il primo successo di Jerry Calà lo deve al suo amico e collega Bud Spencer che lo convince a partecipare ad uno dei più cult del cinema degli anni 80: “Bomber”.

Da allora interpreta tanti film comici di successo che lo consacrano come l’attore del momento come: “Vado a vivere da solo” del  1982,“Sapore di Mare” e “Vacanze di Natale”,  “Al bar dello Sport “ del 1983, “Vacanze in America” del 1984, “Yuppies –  I Giovani di Successo” e “Yuppies 2” del 1986, “Rimini Rimini” del 1987, “Fratelli d’Italia” del 1989, “Abbronzatissimi” del 1991. Ezio Greggio, Diego Abbatantuono, Cristian De Sica, Massimo Boldi, Lino Banfi sono solo alcuni dei più rinomati nomi di coloro che hanno recitato affianco a Jerry Calà.

Dopo un periodo non fortunato nel mondo del cinema drammatico Jerry si cimenta dietro la cinepresa come regista dirigendo pellicole di seconda serie, per questo motivo decide di defilarsi e di rilanciarsi come cantante e animatore di una serie di live show che ripercorrono la sua carriera tra musica e cabaret. Dopo un periodo di pausa ritorna come ospite in tv e con un pezzo musicale rap chiamato “Ocio” ottiene milioni di visualizzazioni sui suoi social network. Ripercorrendo ad oggi la carriera di Jerry Calà rimane impresso più come attore comico che come regista collocandolo tra uno dei showman più significativi degli anni 80/90.

Contattaci allo +39.06.45433487 o scrivi a info@nosilence.it