Da qui inizia subito il suo percorso parallelo, quello del mercato estero come in mezzo a nomi come gli Zucchero, Ramazzotti e Paoli dell’epoca. Questa esperienza la allontanerà dall’italia per due anni, che la vedranno impegnata in un tour. Il 1994 esce già il suo primo disco in lingua spagnola, ottenendo una miriade di riconoscimenti per l’opera. Nel 1995, “Strani Amori” in versione spagnola, conquista la cima della Hot Latin Tracks di Billboard, davanti a Mariah Carey.
Stesso anno vincerà anche l’Oscar della musica, il World Music Awards. Insomma, una carriera iniziata col “botto” come pochi altri, soprattutto a quei tempi. Da li in poi, gli anni a venire hanno segnato innumerevoli successi che portano il suo nome. Nel 1998. “La mia risposta” con la duplice versione Italiana e Spagnola, esce in oltre 50 paesi del mondo. Stesso anno, dopo la collaborazione alla colonna sonora di “One more Time” (Kevin Costner e Paul Newman) inizia il lavoro con David Foster, già produttore di Barbra Streisand, Celin Dion e Mariah Carey. Dal 2000 in poi ormai il suo successo diventa inarrestabile e nel 2001 esce già il suo primo “Best Of”.