Organizzare sfilate di moda è un processo di allestimento che si basa su stile ed usabilità. Stile perché l’immagine della casa di abbigliamento è fondamentale, e va trasmesso il suo punto di vista in ogni minimo particolare esprimibile. Il palco e la passerella nello specifico, avranno un aspetto camaleontico, grazie all’utilizzo di pedane, che consentono di realizzare le forme e le metrature più indicate. In base alla location e all’esigenza di allestire quinte e backstage. Sarà possibile quindi ricoprirle con pavimentazioni e grafiche. O magari tessuti, realizzati ad hoc. La scelta della location, come detto prima fa parte del processo.
Fin dall’inizio sarà proprio la location il biglietto da visita della sfilata di moda, durante la sua scelta, sarà importante badare ad eventuali esigenze specifiche. Che potrebbero influire sulla decisione finale. Fa parte inoltre dell’allestimento, tutto quello che è inerente all’usabilità. Con questo termine si intende decifrare ogni aspetto dell’allestimento, garantendone la riuscita e la soddisfazione dei partecipanti, apportando un importante afflusso alla reputazione del cliente organizzatore. Un occhio particolare ai servizi, alla logistica, all’accoglienza. Quest’ultimo è fondamentale. Fornire la giusta chiave di lettura ai partecipanti è perciò un aspetto che il team che si occupa dell’accoglienza, saprà come interpretare al meglio.
E’ loro compito, tutto quello che riguarda l’accoglienza, manche logistica e transfer, assicurando un evento di qualità a tutti gli invitanti. Sono questi quindi, i punti cardine dell’organizzazione dell’evento. Ripassiamoli velocemente, partendo dalla scelta della location, che sarà determinata sopratutto dalla stagione, e potrà essere indoor o outdoor e dalla quale scaturiranno la scelta della metratura della passerella, ed il relativo spazio dedicato a stampa e pubblico, nonché il fondamentale backstage o quinta.
La scelta della passerella, si basa principalmente sulla sua altezza, che mediamente non supera i 90-100 cm e in particolare sui sui rivestimenti. Sono molteplici infatti i rivestimenti che si possono applicare alle pedane, dove l’esterno può essere ricoperto da grafiche su pannelli, o da sontuosi tessuti realizzati ad hoc. Il pavimento invece, può essere rivestito con parquet, laminati, moquette, pvc ed altre pavimentazioni rimovibili. Infine, la parte logistica, sarà seguita dal team di accoglienza, che grazie ad Hostess e Steward, Security e Transfer, garantirà il corretto svolgimento delle sfilate di moda.