Location per Eventi a Testaccio

Se pensiamo i quartieri storici di Roma e a quelli più caratteristici non possiamo non pensare a Testaccio. La sua sconfinata storia prende inizio addirittura nell’epoca romana dove il porto dell’emporio era un importantissimo snodo commerciale per tutte le materie che arrivavano via mare e tramite delle straordinarie chiatte trainate dai bufali risalivano il Tevere per supportare l’attività economica della capitale. All’epoca il cosiddetto “packaging“ era rappresentato da delle enormi anfore di coccio che con il passare dei secoli lasciarono una vera e propria montagna di pezzi in utilizzati tanto da formare una sorta di piccola collina: da qui lo storico nome del Monte dei Cocci o Monte Testaccio.

Location per Eventi a Testaccio

Nell’epoca moderna Testaccio a mantenuto la sua caratteristica di quartiere commerciale ospitando molte attività industriali e dedite ai mercati come lo storico mercato omonimo e i tanti snodi ferroviari. Oltre ad essere un luogo di lavoro con il passare del tempo, il quartiere ha visto proliferare gli insediamenti abitativi creando un esempio di urbanizzazione organizzata. Il vicinissimo porto fluviale della zona Ostiense diede una considerevole spinta per quello che riguarda il benessere sino ovviamente all’avvento dell’epoca moderna nella prima metà del 900. Gli anni 60 del secolo scorso videro una progressiva dismissione delle principali attività come ad esempio il famoso mattatoio di Testaccio che fu trasformato in un moderno centro carni.

Cerchi una location a Testaccio?

Da qui in poi la riqualificazione della zona trasformò quelle che una volta erano botteghe o capannoni industriali in luoghi eleganti e alternativi per l’organizzazione di eventi. Molte vie del quartiere sono al giorno d’oggi centri del divertimento che accolgono pub, locali notturni, discoteche e dove la cultura a trovato libero sfogo con aree interamente dedicate. Sono infatti presenti luoghi ristrutturati e riqualificati che permettono lo svolgimento di eventi con un larghissimo numero di partecipanti. Come dicevamo precedentemente, Testaccio è diventato un punto di riferimento per la cultura sia didattica che ricreativa. Sono infatti presenti nel quartiere luoghi deputati a facoltà universitarie che hanno trovato uno stabile e stimolante punto d’incontro.

Per quello che riguarda l’intrattenimento, quest’area ospita molti locali in cui ci sono vernissage culturali, musica dal vivo e spazi per esposizioni artistiche. Tutto ciò ha contribuito alla trasformazione di un intero quartiere da luogo deputato solamente al commercio sul larga scala, diventando ai giorni d’oggi uno dei quartieri più vivi e fervidi di iniziative dell’intero territorio capitolino. Il posizionamento di Testaccio è inoltre perfetto per quello che riguarda la vicinanza di tutti i punti nevralgici della città di Roma, dal centro storico all’Eur, un ulteriore valore per un quartiere più vivo che mai.


Contattaci allo +39.06.45433487 o scrivi a info@nosilence.it