Così nell’estate del 2004 arriva il suo primo successo con “Calma e sangue freddo” che diventa subito un tormentone estivo vincendo come artista rivelazione della quarantaduesima edizione del Festivalbar. Nello stesso anno pubblica il suo primo album “Luca Dirisio” dove ottiene una grandissima visibilità e notorietà con i brani “Il mio amico vende il tè”, “Usami” e “Per sempre” espandendosi anche nel mercato spagnolo. La sua visibilità aumenta e due anni dopo nel 2006 con il brano “Sparirò” partecipa al 56° Festival di Sanremo piazzandosi quinto nella sezione Uomini.
Sempre nello stesso periodo pubblica il secondo album “La vita è strana”. Riceve un ottimo riscontro con le canzoni: “La ricetta del campione”, “Se provi a volare” e “L’isola degli sfigati”. Ascoltando alcuni brani di Luca Dirisio si evince il vero talento compositivo dei suoi testi, semplici ma diretti e soprattutto melodici, così dal 2008 pubblica il suo terzo album “300 all’ora” con la casa discografica Sony BMG.