Mario Ranno, per tutti Mario Biondi, è nato a Catania il 28 gennaio del 1971. La sua voce nera, ed il suo cuore siciliano, lo hanno portato al successo col suo stile inconfondibile. Dal 2003 rappresenta una delle voci italiane più esclusive, di quei timbri al di fuori dei gusti e delle classifiche, che lo fanno sembrare quasi un ospite internazionale in italia. Viene spesso accostato ai grandi della musica sul, come Barry White, Isaac Hayes, Al Jerreau, Lou Rawls. Già a 12 anni, Mario Biondi era stato identificato come una delle voci più belle di sicilia, sotto l’ala protettrice del padre, anch’esso cantante.
Ci vorrà poco a capire da li in avanti, che il piccolo Mario sarebbe diventato un grande cantante. Gli anni a venire lo vedono fare molto “lavoro sporco” tra lavori in sala di registrazione e performance da corista. Dal 2000 in poi, l’esperienza e l’estro dell’artista cominciano a propagarsi al di fuori di Mario Biondi, che insieme a Capiozzo e Guidi firmano un pezzo per la colonna sonora di Sex and the City. Da li anche le collaborazioni nel mondo del Jazz iniziano a fioccare, fino a quando non va a finire nella compilation “Good Times 5” in mezzo a nomi come Otis Redding, Marvin Gaye e James Brown. Gli anni 2000 sono magici, ed il 2006 porta il suo primo lavoro discografico.
Nel 2007 duetta come ospite a Sanremo con Amalia Grè, e qualche mese dopo si aggiudica il “The voice Venice Music Awards”. Intanto il suo disco inizia a vincere i primi due dischi d’oro e i primi due dischi di platino. A seguire poi collaborazioni con e per: “Gli AristoGatti”, “Sophia Loren”, “Claudio Baglioni”, “Renato Zero” e “Rapunzel – L’intreccio della Torre”, “Anna Tatangelo”.
I suoi 4 dischi, hanno conquistato non solo il mercato italiano, ma anche quelli internazionali. I maggiori successi all’estero sono arrivati negli Stai Uniti e nel Giappone, affermando definitivamente Mario Biondi come artista internazionale. Vuoi organizzare il tuo evento con Mario Biondi?