Nek

Nato il 6 gennaio del 1972 Filippo Neviani, in arte Nek. E’ uno dei cantautori più affermati in Italia nell’ultimo ventennio. Nato a Sassuolo, in provincia di Modena. Comincia la sua avventura nel mondo della musica con il suo primo gruppo, un duo per l’esattezza “Winchester” e dopo con la band “White Lady”. Nel 1993 si presenta a Sanremo, nella sezione giovani, ed arriva terzo con il brano “In Te” nell’anno in cuoi invece Laura Pausini si afferma con “La Solitudine”. Dopo varie partecipazioni ad importanti appuntamenti canori come il Festival di Castrocaro, Sanremo Giovani e Festival Italiano, nel 94 vince insieme a Giorgia il premio come miglior giovane italiano.

nek

Dopo il primo album “Nek” del 1992 e “Calore Umano” del 1994, l’anno 1996 è quello della definitiva svolta. Nek pubblica “Lei, gli amici e tutto il resto” e nel 1997 partecipa a Sanremo con “Laura non c’è” ottenendo un grande successo. Lo stesso ano partecipa al FestivalBar con il brano “Sei Grande”. Il suo album colleziona ben 6 dischi di platino, vendendo solo in Italia 600.000 copie. Da qui comincia l’avventura estera che lo porterà a cantare in Portogallo, Spagna, Austria, Svizzera, Belgio, Germania, Svezia e Francia, dove oltre le 600.000 copie vendute in Italia, ne colleziona altre 1.300.000 in Europa.

Da qui in poi la conquista del Sudamerica è alle porte, seguono i successi in Perù, Colombia, Brasile, Argentina e Messico, vincendo il disco d’oro con l’album tradotto in lingua Spagnola. Il 2000 inizia con l’album “La vita è” che esce in contemporanea mondiale, come “Le cose da difendere” nel 2002 e “Nek the best of…l’anno zero” nel 2003. Tre dischi, pubblicati in due lingue, italiano e spagnolo, che confermano il successo di Nek a livello mondiale, e lo mettono su un piedistallo importante.

Non a caso dopo i lavori successivi di “Una parte di me” e “La stanza 26” nel 2008 esce “Walking Away” un duetto cantato con Craig David, contenuta nel primo greatest hits del cantante inglese. Ormai la carriera di Nek prosegue senza intralci, forte del successo e della credibilità accumulata in passato. Carriera che lo ha visto protagonista di molti altri successi, per citarne uno degli ultimi la cover di “Se telefonando” ed il relativo secondo posto al Sanremo 2017.