Dopo il primo album “Nek” del 1992 e “Calore Umano” del 1994, l’anno 1996 è quello della definitiva svolta. Nek pubblica “Lei, gli amici e tutto il resto” e nel 1997 partecipa a Sanremo con “Laura non c’è” ottenendo un grande successo. Lo stesso ano partecipa al FestivalBar con il brano “Sei Grande”. Il suo album colleziona ben 6 dischi di platino, vendendo solo in Italia 600.000 copie. Da qui comincia l’avventura estera che lo porterà a cantare in Portogallo, Spagna, Austria, Svizzera, Belgio, Germania, Svezia e Francia, dove oltre le 600.000 copie vendute in Italia, ne colleziona altre 1.300.000 in Europa.
Da qui in poi la conquista del Sudamerica è alle porte, seguono i successi in Perù, Colombia, Brasile, Argentina e Messico, vincendo il disco d’oro con l’album tradotto in lingua Spagnola. Il 2000 inizia con l’album “La vita è” che esce in contemporanea mondiale, come “Le cose da difendere” nel 2002 e “Nek the best of…l’anno zero” nel 2003. Tre dischi, pubblicati in due lingue, italiano e spagnolo, che confermano il successo di Nek a livello mondiale, e lo mettono su un piedistallo importante.