Organizzazione eventi a Roma: come si lavora in team
Organizzazione eventi a Roma
Ecco come i professionisti del settore pianificano un evento aziendale
Di cosa si occupano gi organizzatori?
Organizzazione eventi a Roma. Gli organizzatori degli eventi sono responsabili della produzione degli stessi. Dal concepimento fino al completamento.
Questi eventi possono includere:
Mostre e fiere;
Festival;
Conferenze;
Promozioni e lanci di prodotto;
Raccolta fondi ed eventi sociali.
Feste aziendali.
I professionisti del settore possono lavorare sia nel settore dei non-profit, sia nel settore pubblico. In quello privato e anche per le società di gestione degli eventi.
IL RUOLO DELL’ORGANIZZATORE
Organizzazione eventi a Roma. Il ruolo dell’organizzatore dell’evento è spesso quello di lavorare come parte di una squadra, poiché devono essere in grado di completare una vasta gamma di attività che richiedono una comunicazione chiara, ottime capacità organizzative e attenzione al dettaglio. Gli addetti ai lavori devono lavorare bene sotto pressione, garantendo il funzionamento regolare ed efficiente di un evento.
TIPICHE ATTIVITA’ DEL LAVORO
Il ruolo dell’ organizzatore varia a seconda del tipo di organizzazione coinvolta. In linea generale le attività spesso includono:
ricerca di mercato per identificare le opportunità che l’evento può avere;
mantenere contatti con i clienti per accertare le loro precise esigenze riguardo l’evento;
proporre proposte dettagliate per gli eventi (ad esempio, timeline, sedi, fornitori, obblighi di legge, di personale e di budget);
accettare e gestire il budget;
assicurazione e prenotazione di un locale o di luogo adatto all’evento;
occuparsi dell’assicurazione garantendo, giuridicamente, il rispetto delle norme di salute e di sicurezza;
coordinamento della gestione del luogo, della ristorazione, degli stand e del noleggio delle attrezzature;
l’organizzazione di strutture per il parcheggio, il controllo del traffico, la sicurezza, pronto soccorso, l’ospitalità e il rapporto con i media;
individuare e installare altoparlanti o invitare ospiti speciali;
pianificare il programma dell’evento pianificando ogni singolo momento;
mantenere contatti con i clienti per creare un marchio dell’evento e organizzare la produzione di biglietti da visita, cataloghi e brochure;
coordinare i fornitori, gestione e risoluzione dei problemi il giorno della manifestazione per assicurare che tutto fili liscio e senza intoppi;
sovrintendere lo smantellamento e la rimozione della manifestazione e degli eventuali stand assicurandosi di lasciare la location in modo adeguato;
valutazione post-evento (compresa l’iscrizione e analisi dei dati e la produzione di report per le parti interessate)
PROGETTARE L’EVENTO
I professionisti dell’organizzazione eventi Roma proveranno a progettare il vostro evento in modo che possa catturare l’interesse della gente. Includendo un altoparlante che attragga l’attenzione degli ospiti invitati. Magari con la proiezione di parti di film o di video inerenti al tema della serata. Inseriranno qualcosa di divertente come un attività all’aperto. O come ad esempio una rappresentazione improvvisata ecc. Comunque sarà previsto all’interno della serata qualcosa di divertente e utile che stimoli le persone ad avere un atteggiamento partecipativo. Inoltre gli organizzatori, daranno un nome alla serata. Un nome che dovrà essere un chiaro richiamo al marchio che si vuole promuovere durante l’evento e che sia breve e facilmente riconoscibile. E che dia subito l’idea del tipo di serata.
INCLUSIONE PARTECIPATIVA DEGLI OSPITI
L’organizzazione eventi Roma si occuperà di includere varie attività interattive, partecipative e di elementi “non strutturati”. Far diventare un evento un momento di interazione per far avvicinare le persone. E non proporre la solita serata dove qualcuno parla e gli invitati ascoltano, è l’intento delle maggiori e più moderne società di organizzazione di eventi, che impiegano molte energie proprio su questo punto del coinvolgimento degli invitati, per rendere allegro e di successo tutto l’evento.