promozione per eventi

Pianificare una Promozione per Eventi efficace.

Pianificare una Promozione per Eventi efficace

Strategie 2.0 per una comunicazione adeguata al vostro evento

Pianificare una Promozione per Eventi. Da sempre la Comunicazione è quella “materia” che si occupa di divulgare un pensiero, un messaggio, un evento. Oggi è diventato un mezzo all’avanguardia per fare in modo che il proprio prodotto, evento o la persona stessa, abbia la giusta rilevanza sul tipo di target desiderato. Immaginate la pubblicità di prodotti scolastici. O di giocattoli nella fascia oraria 16-18 su Italia1. In quella fascia ci sono i cartoni animati, si suppone quindi che all’ascolto ci sia un pubblico di età ridotta.

Si, perché ad oggi è possibile mirare ad un pubblico specifico non solo grazie alla pubblicità su Canali TV ma anche utilizzando Facebook. Nel caso di quest’ultimo è addirittura possibile scegliere l’area geografica, l’età, il sesso, gli interessi. Grazie ai profili dettagliati che ogni utente viene “invogliato” a compilare sul Social.

E’ questa, una veloce panoramica di alcuni metodi 2.0 per divulgare il proprio prodotto, o evento in questo caso, tramite soluzioni efficaci e mirate all’ottimizzazione del risultato, cioè raggiungere un pubblico specifico senza spendere inutili risorse economiche fuori target. La Promozione per Eventi non si rivolge certo solo a Facebook e Canali televisivi. Ma si avvale dei potenti mezzi di pubblicizzazione presenti grazie al web ma anche al cartaceo, che non ha certo smesso di funzionare.

Come Pianificare una Promozione per Eventi?

Sul web, la divulgazione di un evento su social, siti e blog del settore sotto forma di comunicati stampa e banner permette infatti di creare una notizia accessibile a tutti. Il Cartaceo invece tramite spazi pubblicitari su volantini, riviste, cartelloni, autobus e tram ma non solo, è tutt’ora una delle soluzioni più efficaci per pubblicizzare il proprio evento.

La giusta attività per Pianificare una Promozione per Eventi, consentirà di organizzare un evento e di pubblicizzarlo in maniera efficace, garantendone così il giusto afflusso di pubblico, ed un trascorso credibile, grazie alle notizie create sul web e magari un sito internet o una pagina Facebook dedicate. La Promozione è ormai un entità, ed ogni evento, prodotto o persona, è soggetto ad una reputazione scaturita dal consenso del pubblico sul web. Espresso sotto forma di commenti e recensioni. Sono parametri ai quali oggi non ci si può sottrarre durante l’organizzazione di un evento, ponendo la Promozione tra i punti fondamentali durante la sua progettazione.

1 Comment

  1. […] banner in blog del settore, pagine sui social, post sponsorizzati, sono solo alcuni modi utili alla promozione per eventi. Tutto ciò si racchiude in un unica parola, Content Marketing. In effetti è proprio di questo che […]