Prodotti di stampa. Un prodotto di qualità, che sia materiale o che sia un servizio, ha bisogno di un adeguata promozione. Oltre le solite proposte su cartaceo, quali volantini e biglietti da visita, una brochure è quello serve per pubblicizzare il proprio prodotto con un messaggio accattivante, professionale e dettagliato. Durante la progettazione, sarà importante isolare tutti i concetti fondamentali, per capire come impaginarli. In maniera che tutti, abbiano la giusta rilevanza, e che il concetto sia espresso correttamente. Il rispetto dei valori aziendali è importante. Questo perché il prodotto di stampa, la brochure in questo caso, dev’essere coerente con lo stile aziendale.
Il tipo di carta ed eventuali particolari aggiuntivi come verniciatura UV, finitura sui bordi o corporatura potrebbero fare la differenza. Immaginiamo per esempio un centro Spa, sarebbe molto carino proporre una brochure in formato quadrato, su carta naturale color crema e rilegata con un cordino. Sono questi, piccoli particolari che sono importanti durante la progettazione di una brochure in modo da esprimere nella maniera più coerente possibile il messaggio aziendale. Per realizzarne una, l’ideale è quello di produrre materiale ad hoc, quali foto e testi. Nel 80% dei casi, vengono utilizzati testi ricavati da un sito o scopiazzati da altri concorrenti, e le foto sono materiale di fortuna.
Tutto questo è controproducente. Come un sito, una brochure va concepita come un investimento, al quale dovrà corrispondere un ritorno, ma per pretendere dei risultati bisogna impegnare il tempo e denaro sufficienti. Altrimenti si rischia di concepire un prodotto sterile. Quindi testi unici, creati per l’occasione, con attenzione ai particolari e alle impressioni che si vogliono dare al pubblico, e poi foto ad hoc, magari frutto di uno shooting realizzato per l’occasione da un fotografo. Contestualizzare il prodotto con attenzione è l’obiettivo principale, creando un valore aggiunto con l’investimento sulla brochure e non per compiere un passo standard durante la promozione, come se bigliettini da visita e brochure siano qualcosa da fare per forza.