Una rassegna è senz’altro un tipo di evento che merita un discorso apparte. Questo genere di eventi non è fondamentalmente così diverso dagli altri. Ma il suo spirito sprona a realizzare qualcosa di eccentrico, sfruttando magari una location d’eccezione. Non a caso rassegne di un certo livello si svolgono anche in importanti aree museali, dimore storiche o ville, incentivando il tema affrontato dalla rassegna grazie al valore della location stessa. Una rassegna ha bisogno di tutto quello di cui necessita un evento. Parliamo perciò di una location, un palco, service audio e luci, nonché di poltrone e sedute dove collocare gli ospiti qualora fosse previsto.
Una rassegna non ha uno standard di allestimento, più precisamente ha senz’altro bisogno degli elementi sopracitati ma a seconda del tema della rassegna. L’allestimento e la conseguente scenografia verrà progettata tenendo conto del messaggio da valorizzare. Ad esempio una rassegna con tema cinematografico prevederà quasi certamente la proiezione di un filmato. In questo caso l’evento verrà strutturato in modo da contenere all’interno del programma un focus su una parete. Avrà poi senz’altro bisogno dell’utilizzo di un proiettore ed un telo cinematografico.
Sono queste alcune attenzioni, però fondamentali, che possono senz’altro incentivare la scelta di una location rispetto ad un altra. Influenzando di conseguenza il necessario per l’allestimento. Anche la gestione artica e logistica può far parte (quasi sempre) della delega che le società di eventi ricevono, l’esperienza maturata nei vari anni ha infatti confermato delle partnership con diverse fonti esterne. Che cosentono di arricchire un evento con numerose aggiunte.
La sicurezza è un tema da non tralasciare, lavorare con un agenzia specializzata nell’allestimento di rassegne significa avere la certezza che la posa del palco, gli impianti audio-luci, la scenografia, la location, siano studiati sotto tutti i profili necessari, garantendo la messa in scena dell’evento nel rispetto delle norme di sicurezza. Tutto questo consente oggi di ricevere un evento “chiavi in mano” curato a fondo, senza tralasciare alcun particolare che si sa, serve a fare la differenza.