Renzo Arbore

Renzo Giovanni Arbore nasce a Foggia il 24 giugno del 1937. Anche se pugliese, Arbore è napoletano di adozione, e nella sua lunghissima carriera è riuscito a cimentarsi in radio, musica, cinema e televisione. Nel 1972 inizia la sua prima esperienza concreta nel mondo della musica con l’orchestra “N.U. Orleans Rubbish Band” (dove N.U. sono acronimo di “Nettezza Urbana”). I primi veri successi sono però le trasmissioni in radio “Bandiera Gialla”, “Alto gradimento” e “Anche voi” dove spalleggiato da Gianni Boncompagni, propone programmi di alta innovazione.

Renzo Arbore

Il passaggio dalla radio alla televisione è breve. Arbore è infatti protagonista della trasmissione “Speciale per voi”, programma che lo vede autore e conduttore. Per intenderci, tra i tanti, questo programma ha segnato il debutto televisivo di Lucio Battisti. Negli anni di “Domenica In” su Rai1, al secondo canale c’è Renzo Arbore con “L’altra Domenica”, show alternativo che ben presto diventerà un cult. Per citare alcuni ospiti della trasmissione: Roberto Benigni, Milly Carlucci, Marisa Laurito, Nino Frassica, Isabella Rossellini e molti altri.

Gli anni ’80 segnano poi il successo di “Tagli, ritagli e frattaglie” ma soprattutto “Quelli della notte” dove Renzo Arbore in seconda serata trova la sua collocazione più propria. Sono anche gli anni del secondo posto a Sanremo nell’86 con “Il clarinetto”. Negli anni 90 è il pioniere dell’attuale “Dopo Festival” col programma “Il caso Sanremo” che si pone come una sorta di processo dopo ogni puntata. Fino al 2006 Renzo Arbore è stato protagonista di innumerevoli programmi, uno tra i più famosi fu la diretta di 22 ore consecutive de “La giostra” andato in onda via Satellite per rai International, del quale poi diventò Direttore Artistico.

Musicalmente ciò che lo ha reso più famoso però è il progetto “Renzo Arbore e l’orchestra Italiana” che dal 1991 lo lega ad altri 15 grandi strumentisti. Lo scopo di questo progetto è quello di diffondere in tutto il mondo la musica napoletana classica, e non si può certo dire che non ci sia riuscito. Vale la pena citare infatti, il clamoroso successo ottenuto in occasione del concerto del 1993 al Radio Music Hal di New York. Vuoi organizzare un evento con Renzo Arbore? Richiedi ora un preventivo personalizzato a  info@nosilence.it

Contattaci allo +39.06.45433487 o scrivi a info@nosilence.it