Sale per feste
Ecco come noleggiare la location che più si adatta al tema di un evento
Se la vostra casa non è proprio adatta per ospitare una festa, è sempre meglio, per fare una buona figura con gli ospiti, optare per il noleggio di sale per feste. I criteri grazie ai quali scegliere quale sala noleggiare per l’evento, sono diversi ma comunque tutti importanti. Come, per esempio:
- Trovare la posizione giusta.
Trovare il luogo perfetto che possa essere raggiungibile facilmente da tutti gli invitati è di estrema importanza per la riuscita della serata. Riuscire a trovare un buon compromesso tra facilità di raggiungimento e ciò che la sala per la festa può offrire a chi la noleggia, è il primo step per un party di successo.
- Calcolare il numero degli invitati
Sapere il numero massimo di ospiti che saranno presenti alla festa, al fine di essere sicuri che la sala che si sta noleggiando abbia una capienza abbastanza grande da garantire una certa comodità agli invitati, in modo da evitare che la sala sembri troppo vuota o troppo piena.
E’ molto importante, prima di iniziare con la ricerca delle sale per feste, capire il budget a disposizione e determinare l’importo che si vuole destinare al pagamento dell’affitto della sala.
- Informarsi sui diversi tipi di sale
Capire il genere di festa o di evento che si vuole organizzare, ed, in base a questo, scegliere il tipo di sala più adatta. Per i party più comuni, dove è sufficiente avere uno spazio grande, senza particolari decorazioni, sarà sufficiente verificare la disponibilità di alcuni club, o tramite organizzazioni locali, chiedere informazioni e prezzi riguardo le sale di eventuali centri di ritrovo. Anche molti ristoranti possono affittare stanze private per ospitare piccoli eventi.
Rivolgendoti a NoSilence potrai trovare la sala per feste adatta alle tue esigenze.
COME GLI ORGANIZZATORI PROFESSIONISTI SCELGONO LE SALE PER FESTE
- I professionisti del settore dell’organizzazione di eventi, hanno un occhio più competente. Durante la selezione della sala che ospiterà una festa. Durante questa selezione, gli addetti ai lavori terranno a mente il tipo di party che si sta creando, il numero di ospiti che ci si aspetta e tutte le attività che sono previste all’interno della serata e si assicureranno che la sala soddisfi tutte queste esigenze.
- Una volta accertati tutti i criteri di valutazione, si selezionerà la sala che soddisfi tutte le necessità richieste dall’evento. Infine, è sempre meglio stipulare un contratto che assicuri la sala per la data fissata, lasciando anche un acconto, in modo da essere certi di non incappare in spiacevoli imprevisti di indisponibilità dell’ultimora.
- Per noleggiare sale per feste, che abbiano un più alto richiamo, e che siano accattivanti anche per gli ospiti invitati. Sarà meglio cercare, quindi, delle organizzazioni di eventi, che siano in grado anche di affittare, organizzare e decorare, in base al tema dell’evento la sala della festa. Sarà premura degli organizzatori gestire l’evento in base alla data fissata e quindi muoversi in anticipo per sistemare il tutto, accertarsi che la sala sia di grandezza adeguata, e coordinare i vari staff di eventuale catering e di eventuali tecnici del suono per l’impianto audio o musicisti se è prevista una esibizione dal vivo.
SALE PER FESTE DI INTRATTENIMENTO
Ci sono anche altre strade che si possono percorrere per scegliere una sala per un evento. Ad esempio, nel caso di grandi eventi, strutturati in più giorni, sarà meglio affittare dei locali con strutture ludiche, videogiochi e giostre per bambini. Oppure gestire l’evento in una sala principale ed altre piccole sale dove fare interagire gli ospiti durante la durata dell’evento tenendo varie attività. Come seminari d’arte, studi di danza, laboratori di informatica, e workshop. Anche mini piste di pattinaggio, piste da bowling, sale giochi, campi da golf in miniatura possono intrattenere gli ospiti per più giorni e senza sforzo da parte dello staff dell’organizzazione.