Tra i materiali che maggiormente vengono scelti ci sono il forex, il dibond ma anche il polionda. Supporti in legno e alluminio. Partendo dal forex, possiamo dire che il suo utilizzo è assolutamente prominente nel settore, data la sua poliedricità e la versatilità. Lo spessore cambia a seconda delle esigenze. Si va dai 3 ai 10 mm. Si può stampare direttamente sul forex. Una scelta che i nostri clienti applicano nel caso di stampe su grandi superfici , soprattutto nell’ambito fieristico. Un’altra tipologia di stampa è quella indiretta. Per stampe più piccole. Si stampa su altri supporti, ad esempio carta e successivamente li si applica sul forex. Il Dibond è un materiale che miscela un parte interna in polietilene con una rivestitura in alluminio.