allestimento stand fieristici roma

Stand fieristici: perchè scegliere dei professioniti

Stand fieristici

Ecco perché contattare degli organizzatori professionisti che riescano ad esaltare il vostro marchio nel migliore dei modi

Come gli organizzatori sviluppano stand fieristici in base alle linee guida aziendali e al tipo di marchio

Stand fieristici. Organizzare stand è potenzialmente una delle parti più emozionanti del calendario di marketing aziendale. Perché dopo aver sviluppato le vostre linee guida sulla marca o sul prodotto che si vuole promuovere è possibile concentrarsi sul “portare la vostra identità aziendale” fuori della pagina stampata o fuori dallo schermo. I professionisti dell’organizzazione di stand aziendali studieranno il giusto modo su come portare il vostro marchio alla vita e rappresentarlo in un ambiente fisico.

PERCHE’ ESPORRE UN MARCHIO AZIENDALE IN UNO STAND?

Perché l’esposizione ad un pubblico più vasto può dare la possibilità di creare nuovi contatti. E con questi, anche un aumento del business. Sarà compito di chi si occuperà dell’organizzazione dello stand proporre il marchio aziendale. In modo accattivante e professionale in modo da coinvolgere un nuovo pubblico e una nuova fetta di mercato.

 CONOSCERE IL VOSTRO MARCHIO

Gli organizzatori degli stand fieristici hanno bisogno di sapere che cosa il vostro marchio rappresenta o vuole rappresentare. In modo da poter garantire che la vostra presenza all’evento rifletta la vostra azienda in modo coerente. Date le linee guida agli organizzatori. Sarà loro compito strutturare tutto ciò che riguarda logo, colori, font, immagini specifiche ecc.  cercando di includere in queste. Anche i concetti più astratti che rappresentano il vostro marchio come sentimento, tono, emozione, ecc.

COME RAPPRESENTARE LO STAND IN BASE AL TIPO DI AZIENDA

Uno stand dovrebbe riflettere il vostro marchio: se la vostra azienda vuole trasmettere disponibilità ad investire tempo con i clienti e fornire loro un servizio su misura, gli organizzatori avranno cura di costruire uno stand che permette di invitare gli ospiti ad accomodarsi all’interno optando per un arredamento confortevole. Se volete mostrare che siete una società “dinamica” il vostro stand sarà molto più luminoso con tante presentazioni, con meno mobili dando l’idea di un’esperienza veloce ma professionale e competente. Come abbiamo detto, l’allestimento di uno stand è l’occasione per creare una presenza fisica del marchio aziendale che bisogna cercare di sfruttare. Non essendo legati al senso visivo di un sito web, i professionisti che si occuperanno dell’allestimento potranno giocare con l’illuminazione, con il materiale tattile, con l’aroma, il gusto e le prestazioni. Il messaggio che si decide di comunicare, in accordo tra azienda ed organizzatori, può anche essere sofisticato in ciò che comunica sulla vostra marca, ma dovrà essere succinto e facilmente percepibile dal pubblico.

COME COLTIVARE LA PROPRIA CLIENTELA

Spesso nei progetti di strutturazione degli stand fieristici si cerca di capire quale sia il particolare che rende unica una determinata azienda e il relativo marchio, soprattutto nelle società finanziarie o nelle compagnie di assicurazione dove tutto il meccanismo lavorativo si basa sulle relazioni personali e sulla qualità delle persone che ci lavorano. L’intento di uno stand espositivo è proprio quello di mostrare queste qualità al nuovo pubblico. Gli stand fieristici danno la possibilità di uscire fuori da dietro un indirizzo e-mail o da un numero di telefono per mostrarsi fisicamente ai potenziali nuovi clienti. Questo mostrarsi dimostrerà, anche un senso di attaccamento e di orgoglio lavorativo, dando la sensazione di affidabilità a nuovi potenziali clienti interessati.

CONCLUSIONI

Come dice il vecchio Adagio ‘le prime impressioni sono tutto’, per un visitatore completamente disinteressato un buon stand sarà come piantare un seme. Per un potenziale cliente potrebbe essere il giusto modo per farsi conoscere. Per un cliente già esistente dovrebbe ribadire il sentimento positivo verso la vostra azienda.