Una Conferenza Stampa è un evento spesso periodico che può spaziare dalla politica allo sport, ad ambiti vari. Organizzarla in se è abbastanza semplice se si pensa alla sua struttura fisica. Un palco, un tavolo con delle sedie oppure un podio, un’ampia zona dove collocare i giornalisti e le relative sedute, una chicca potrebbe essere un parcheggio adiacente dove accogliere più troupe giornalistiche possibili, pensando che spesso sono seguite da van allestiti di ripetitori satellitari.
Una semplice e veloce analisi che può darci l’idea di cosa cercare. Spesso come dicevamo essendo periodiche potremmo imbatterci in delle location strutturate appositamente. Perciò come se fossero pronte di fronte a qualsiasi esigenza a modularsi di volta in volta. Ma dietro l’organizzazione cosa c’è? C’è innanzitutto il background di chi è li per esporre, c’è tutta una storia, in alcuni casi ci sono le conferenze precedenti, ogni volta che ci si mette a sedere si può parlare di presente passato e futuro.
Le testate giornalistiche dovranno servirsi di un sistema di accreditamento, quindi bisognerà farlo gestire da una Segreteria Organizzativa, in grado di gestire e strutturare le presenze dei giornalisti, fornendo all’inizio della conferenza una scaletta precisa da affrontare, con l’obiettivo di creare ordine e di ottimizzare tempi e relativi costi. Ovviamente bisognerà rendere fruibile a tutti il discorso dell’intervistato. E qualora ce ne fosse bisogno bisognerà predisporsi alla presenza di interpreti e traduttori simultanei, qualora ci fosse interesse al di fuori del territorio nazionale.
Nell’era del digitale è obbligatorio pensare al possibile innesto di videomaker e fotografi, indispensabili a rendere tangibile, indelebile, i temi della Conferenza Stampa. Ultimamente Facebook ci ha messo a disposizione la possibilità di effettuare uno Streaming in diretta, quindi qualora la testata giornalistica. L’intervistato o qualunque istituzione presente volesse pubblicare in diretta lo svolgimento della Conferenza Stampa. Si può contare sull’aiuto di esperti che sapranno canalizzarla nel migliore dei modi all’interno dei mezzi di divulgazione moderni.
Sono questi alcuni degli aspetti fondamentali che fanno la differenza durante una Conferenza Stampa, e ci permettono di contare su un risultato garantito, attento ai particolari, che si sa, fanno la differenza.