Il Teatro Olimpico di Roma è uno dei teatri più importanti della capitale. Edificato a cavallo degli anni 30 stesso periodo in cui sorgeva un quartiere storico chiamato Flaminio e il Foro Italico. Posto strategicamente il Teatro Olimpico di Roma infatti sorge all’altezza del Ponte della Musica. Su lungotevere Flaminio, luogo facile da raggiungere sia in auto che con i mezzi pubblici, ideale per tutti coloro che amano eventi programmati. Teatro Olimpico accoglie nella sua programmazione annuale. Moltissimi spettacoli di vario genere, dai concerti unplugged di band musicali, ai saggi di danza, spettacoli cabaret, musical, fino a manifestazioni teatrali per l’appunto.
Un teatro storico di Roma
I suoi esordi si registrano sin dai primi anni della nascita di questa struttura. Il teatro infatti inizialmente veniva utilizzato come cinema e nell’intervallo andavano in scena dei brevi spettacoli teatrali. In attività da oltre 80 anni il Teatro Olimpico, come già accennato in precedenza, è una location che ospita svariati eventi. Uno dei quali lo ha portato ad essere uno dei più importanti d’Italia ovvero ospitando spettacoli dell’Accademia Filarmonica Romana.
Divenuto ormai meta di parecchi, il Teatro Olimpico agli inizi degli anni 80 comincia a mutare nella sua programmazione, riproducendo spettacoli innovativi di personaggi all’epoca agli esordi ma divenuti famosi grazie anche ad un palcoscenico del genere come Gigi Proietti, Enrico Brignano, Vincenzo Salemme, Aldo Giovanni e Giacomo per quanto riguarda il teatro comico. Oppure come Joaquin Cortes nella danza, come anche Dario Fo e Giorgio Gaber per quanto riguarda gli spettacoli un po’ più d’autore.
Dettagli Location
Zona: Olimpico – Area: 2000 mq Posti in Piedi: — pax – Posti a Sedere: 14100 pax
Vuoi organizzare un evento al Teatro Olimpico?
Di recente ristrutturazione, il Teatro Olimpico è una location che possiede tutte le carte in regola per ospitare anche concerti unplugged o concerti più tradizionali, avendo a disposizione un palcoscenico fatto di pavimento in legno scomponibile e anche una fosse adibita per l’orchestra e una capienza di oltre 1410 posti disposti ad ferro di cavallo. Come un vero e proprio anfiteatro estendendosi per circa 10 metri di lunghezza e per 12 metri di larghezza.
Il teatro olimpico come in tanti teatri possiede un foyer circolare con grandi corridoi e innumerevoli spazi interni dove è possibile apprezzare l’arte scenografica di spettacoli di vecchia data. Tra gli eventi più importanti da ricordare su tutti i concerti per esempio dei Nomadi, dei Pooh nel tour del 1994 oppure di Lucio Dalla sempre nello stesso anno per quanto concerne la musica. Stesso discorso vale per personaggi del calibro di Maurizio Battista, Neri Marcorè, Ale & Franz, Gioele Dix, Gigi Proietti e tantissimi altri per quanto riguarda infine gli spettacoli di comicità.
Contattaci allo +39.06.45433487 o scrivi a info@nosilence.it