Sempre più utilizzato come “spettacolo a se”, il video mapping 3d riesce ad attirare pubblico, generando stupore nei visitatori e creando un gran numero di interazioni Social. La comunicazione di un messaggio pubblicitario passa sempre più attraverso le immagini, che attirano la condivisione e riescono a coprire un pubblico molto più vasto ed eterogeneo. Il videomapping permette di Vestire con la luce un edificio permettendo l’utilizzo della realtà aumentata nella realizzazione del video che verrà poi proiettato sulla superficie scelta. Questo permette di creare personaggi, oggetti, particolari che non esistono ed aggiungerli allo Show per sorprendere gli ospiti dell’evento.
Fondamentalmente è una tecnica che incrocia e sovrappone due delle più affascinanti forme di comunicazione come la proiezione cinematografica e la tecnologia della realtà aumentata. Un mix perfetto per arricchire e trasformare letteralmente la percezione di un evento con affreschi digitali. I tecnici video che rendono possibile la proiezione saranno presenti in loco per tutta la durata dell’evento, garantendo un controllo continuativo in fase di riproduzione.
Negli eventi con questo tipo di animazione video, la musica ricopre una grande importanza. Sarà fondamentale scegliere brani che siano congruenti con la tipologia di mapping prescelta, creando così un tutt’uno che per conquistare vista e udito. Da un lato tecnico la proiezione di contenuti multimediali su superfici vaste vede al proprio interno immagini in slowmotion, animazioni e tecnologia 3D.
Richiedi il tuo progetto 3D Mapping
La facciata su cui riprodurre i contenuti deve essere settata con estrema precisione. La riproduzione infatti deve essere precisa al millimetro per non compromettere la congruenza tra proiezione e superficie. La vista del pubblico deve essere assolutamente rapita da questo effetto a tal punto, da non poter discernere finzione e realtà. Il videomapping architetturale 3D è quindi un vero e proprio effetto speciale realizzato con uno o più proiettori. Un sistema di messa in onda, un’animazione video di alcuni minuti realizzata a partire dai contorni dell’edificio o facciata da utilizzare per il mapping.
Tutto ciò permette di animare un palazzo, un monumento, un edificio storico e creare attorno ad esso una fantastica storia per intrattenere e meravigliare il pubblico dal bambino all’adulto. E’ possibile impostare un sistema automatico che riproduca l’animazione una o più volte al giorno per diversi giorni. Una risorsa assolutamente esclusiva per il vostro evento per disegnare con la luce, un modo per sorprendere continuamente il pubblico con effetti speciali coinvolgenti. NoSilence Eventi realizza progetti Audio Visual Mapping e 3D Projection Mapping su misura, sarà necessario inviarci una planimetria ed alcune immagini della superficie da proiettare per poter avere una consulenza gratuita sul servizio.