Zucchero Fornaciari

NoSilence Eventi agenzia booking e management di artisti nel corso degli anni ha avuto l’onore di collaborare con alcuni dei più grandi artisti italiani e internazionali. A volte capita che la collaborazione riguardi uno dei più grandi musicisti italiani che è al contempo un grandissimo artista conosciuto in tutto il pianeta. Adelmo Fornaciari, noto al mondo come Zucchero, è senza dubbio una delle figure musicali più complete, rispettate e di respiro internazionale che abbiano mai calcato le scene della musica italiana.

zucchero

Pioniere della fusione tra soul, pop e blues in Italia, è riuscito sin dai primi anni anni ’80 a guadagnarsi il rispetto e l’amore di fan e colleghi in tutto il mondo. Fiero rappresentante della classe contadina emiliana, nasce il 25 settembre 1955 a Roncocesi (Reggio Emilia). Sin da piccolo palesa il suo amore per la musica, il canto e la scrittura di testi. Nel 1982 e nel 1983 partecipa a Sanremo con poca fortuna. Nel 1982 arriva penultimo, fanalino di coda dietro di lui un altro giovane emiliano di Zocca, tale Vasco Rossi. Zucchero non demorde e riesce con il suo talento a scomodare nomi del gotha musicale. Come Mogol e Randy Jackson con i quali concepisce la prima grande hit: “ Donne”.

Da questo momento, la carriera di Sugar prende letteralmente il volo. Nel 1987 esce l’album “Blue’s” un capolavoro che lega il blues alla tradizione cantautorale italiana. Il soul americano agli ammiccamenti pop. L’album arrivò subito in vetta alla classifica italiana contenendo una serie di Hits impressionanti. Senza una donna, Con le mani, Pippo, Dune mosse. Dune mosse è il simbolo della caratura artistica raggiunta da Zucchero, visto che nel 1988 registrò una versione con un genio assoluto come Miles Davis, che con i suoi accenti alla tromba diede la misura della potenzialità musicale di Zucchero.

Da quel momento Zucchero ha letteralmente inanellato una serie di successi che hanno fatto la storia della musica leggera italiana. Il respiro internazionale che ha contraddistinto l’intera carriera musicale dell’artista emiliano. Trova il suo apice con il “ Live at the Kremlin” , nel dicembre 1990 Zucchero è il primo artista occidentale ad esibirsi al Cremlino dopo la caduta del Muro.  Oro Incenso & Birra, Miserere, Spirito DiVino, Chocabeck, La Sesion Cubana, Black Cat: tutti album che nel corso di 30 anni hanno raggiunto risultati artistici e commerciali spaventosi.

Artisti con cui ha collaborato – Un capitolo a parte meritano le collaborazioni musicali. Zucchero in 35 anni di carriera è riuscito a stringere sodalizi artistici e personali con alcune delle figure più importanti della musica mondiale. Ray Charles, Eric Clapton, Luciano Pavarotti, Bono, Miles Davis, Sting, Brian May, Jeff Beck….. In Italia, da Gino Paoli ad Elisa, da Guccini a Mina, Mogol ed Ennio Morricone. In poche parole, un fenomeno.

Le canzoni più celebri – “Diamante”, “Donne”, “Senza una donna”, “Diavolo in me”, “Miserere”, “Per Colpa di Chi”, “Baila (Sexy Thing)”, “Bacco perbacco”, “Vedo nero”, “Partigiano Reggiano”, “Così Celeste”, “Con le mani”, “Indaco dagli occhi del cielo”, “Overdose (d’amore)”, “Blu”. La nostra agenzia di booking è in grado di prenotare direttamente o tramite le agenzie di gestione degli artisti, Zucchero Fornaciari o altri gruppi musicali, comici o celebrità per l’intrattenimento del tuo prossimo evento aziendale, concerto, festa privata, evento speciale o di gala. Nosilence è un Agenzia Booking specializzata.